Gent.mi
nell’a.s. 2022-23 l’innovativo progetto “A scuola con i Re” (ASCIR) continuerà le attività in presenza e a distanza nel rispetto delle linee guida COVID19 e delle relative specificità organizzative di ogni scuola (distanziamento alunni, mascherina, detergenti alcoolici, ecc.).
Il progetto “A scuola con i Re” (ASCIR), con l’obiettivo di educare,rieducare e formare attraverso il gioco degli scacchi e il contesto scacchistico (psicomotricità su scacchiera gigante, interdisciplinarità didattica e pratica degli scacchi), in nove anni scolastici di realizzazione ha coinvolto più di 35.000 alunni nelle Scuole Statali e Paritarie italiane (in orario curricolare nella quasi totalità dei casi) e, anche lo scorso anno scolastico 2021-22, si è svolto nonostante le criticità del COVID19.
Dal 9 di maggio 2022 parte la campagna di comunicazione e promozione per l'a.s. 2022-23. Il nuovo dépliant progetto "A scuola con i Re" a.s. 2022-23 (clicca per download) e la lettera di sintesi per i Dirigenti Scolastici (clicca per download) sono qui disponibili.
Richieste e conferme per inserire il progetto nel Piano dell’Offerta Formativa dell'a.s. 2022-23 ci sono già giunte e siamo grati per la rinnovata fiducia in un momento di notevole complessità.
Quindi, considerata la diffusione nazionale del progetto, Vi invitiamo a contattarci e a prenotarVi al più presto per realizzare la migliore organizzazione per Voi con precedenza sugli altri Istituti che si aggiungeranno.
Il progetto è in linea con le Indicazioni nazionali per il curricolo della Scuola dell'Infanzia e del primo ciclo d'istruzione del MIUR e con la Dichiarazione 0050/2011 "Progetto scacchi a scuola" , approvata dal Parlamento Europeo nel marzo 2012.
Il progetto è realizzato da nostro personale esperto e qualificato e i materiali scacchistici saranno forniti dalla nostra organizzazione.
I costi sono sempre di 2,50 euro l'ora curricolare ad alunno (non li aumentiamo da 9 anni!!!), per un totale di 25,00 euro ad alunno per il percorso modulare di 10 incontri di un’ora con cadenza settimanale per le Scuole Primaria e Secondaria (per la Scuola dell’infanzia 30,00 euro tutto il percorso modulare) . Per i corsi in orario extracurricolare sono necessari gruppi composti da minimo 20 alunni per mantenere gli stessi costi vantaggiosi.
NB: La struttura del progetto ASCIR resta la stessa con i seguenti accorgimenti:
- in caso di didattica a distanza (DAD) sarà possibile solo il corso di interdisciplinarità didattica e scacchistica (per classi terze, quarte e quinte della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria);
- a distanza (DAD) non si potrà realizzare la psicomotricità scacchistica (per la Scuola dell’Infanzia e per classi prime e seconde della Scuola Primaria).
- In caso di sospensione per lockdown il compenso richiesto sarà quello relativo alle lezioni effettivamente realizzate.
Per informazioni dettagliate clicchi i link sotto indicati, che porteranno nella home page del nostro sito www.giocandoconire.it, dove troverà le foto scattate nelle scuole già coinvolte e:
- modulo di iscrizione scuola on line al progetto "A scuola con i Re"
- dépliant del progetto "A scuola con i Re" a.s. 2022-23 scaricabile in formato pdf
- video intervista al Responsabile del progetto ASCIR Giuseppe Sgrò (psicologo, esperto in Psicologia dello Sport, docente/esperto della Scuola dello Sport del CONI, membro della Commissione Medico-Scientifica della FSI-
Federazione Scacchistica Italiana (2009-17), formatore e istruttore UISP-Unione Italiana Sport per Tutti/Coordinamento Scacchi, consulente per la società di formazione sportiva PSICOSPORT e iscritto all'Albo degli Psicologi della Lombardia)
Contatti per informazioni:
www.giocandoconire.it
giuseppe.sgro@giocandoconire.
cell. 3402334243