La scuola è impegnata a far sì che gli allievi acquisiscano comportamenti e stili di vita maturi e responsabili, finalizzati al benessere e improntati al rispetto della qualità della vita, dell’educazione alla convivenza civile e alla legalità. A tal fine tutto il personale scolastico è impegnato per il rispetto del divieto di fumo a scuola.
Il Decreto n. 81/2008, come prima il decreto 626/94, costituisce la normativa fondamentale italiana in tema di salute, igiene e sicurezza sul lavoro.
L'informativa è scaricabile qui D.Lgs. 81/2008
Il Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca, d'intesa con il Ministero della Salute, ha elaborato le linee guida per la definizione degli interventi finalizzati all'assistenza di studenti che necessitano di somministrazione di farmaci in orario scolastico. In allegato è pubblicata una circolare dell'Istituto che recepisce le raccomandazioni ministeriali e fornisce alle famiglie degli alunni indicazioni in merito.
La Direttiva sulla vigilanza e sicurezza, emanata dal Dirigente Scolastico per richiamare le responsabilità degli addetti all'osservanza delle norme, i piani di Emergenza ed Evacuazione e tutte le circolari sono visionabili sotto.