In allegato le circolari in merito a quanto in oggetto.
I candidati devono presentare l’istanza di partecipazione entro il termine perentorio del 31 dicembre 2019. La domanda di partecipazione alla procedura può essere presentata unicamente in modalità telematica attraverso l’applicazione “Piattaforma Concorsi e Procedure selettive” o in alternativa, attraverso “Istanze on Line (POLIS)”.
In allegato le disposizioni organizzative per l'ingresso delle classi in concomitanza con l'assemblea del giorno 10 Dicembre 2019.
In allegato in area riservata docenti la circolare in merito al corso di formazione in oggetto. Le adesioni devono essere inoltrate mediante segreteria.
In allegato la circolare in merito alla chiusura prefestivi per l'anno scolastico 2019/20.
Nell’Ambito della “3 giorni per la scuola” il nostro Istituto ha partecipato il giorno 31 ottobre 2019 presso Città Della Scienza, Napoli
con una rappresentanza di alunni che hanno preso parte ai moduli di
“Una Community Viv@” - Scuola Viva III annualità
accompagnati dalla DS Prof.ssa Carolina Serpico e dai docenti accompagnatori.
I ragazzi del modulo Chorus line si sono esibiti in una performance musicale che ha destato grande entusiasmo mentre tutto il nostro Istituto ha partecipato allo “Scuola Movie contest” con un video riassuntivo di tutto il percorso fatto durante le attività progettuali di Scuola Viva oggetto di gara sui social.
Nella galleria fotografica al seguente link le foto dell'evento.
Qui di seguito i video della nostra partecipazione: Chorus Line_1 - Chorus Line_2
Il nostro “Istituto Comprensivo” si estende su tre comuni limitrofi, San Paolo Bel Sito, Casamarciano e Liveri, ed accoglie ragazze e ragazzi dei tre ordini di scuola, Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado.
La scuola è luogo privilegiato della formazione attraverso i saperi per l’acquisizione delle specifiche competenze, e contribuisce in modo determinante alla formazione culturale delle persone, sviluppando capacità critiche e offrendo strumenti per la risoluzione di problemi, questioni autentiche legate alla vita quotidiana. Lo sviluppo di competenze ampie e sicure è una condizione indispensabile per la crescita della persona e per l’esercizio pieno della cittadinanza, per l’accesso critico a tutti gli ambienti culturali e per il raggiungimento del successo scolastico in ogni settore di studio.
La scuola per essere di tutti i bambini e le bambine deve essere il luogo della contaminazione, del confronto, della crescita attraverso le differenze. Una luogo in cui docenti, alunni, famiglie e territorio costruiscono una comunità che sostiene i valori di solidarietà, accoglienza, inclusione e cittadinanza; la costruzione del senso di legalità e lo sviluppo di un’etica della responsabilità.
In ottemperanza alle diverse normative in merito alla dematerializzazione degli atti nella Pubblica Amministrazione, ed al Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD), il nostro Istituto Comprensivo ha messo in atto tutte le procedure affinché le comunicazioni avvengano quanto più possibile attraverso i canali telematici. Lo scopo è da un lato di ridurre in maniera significativa la creazione di nuovi documenti cartacei e dall'altro di avere un migliore e più facilmente consultabile archivio delle comunicazioni tra la scuola ed i propri interlocutori (MIUR, USR, Docenti, Ata, ecc).
Visto il Decreto n. 95 del 6 luglio 2012 del Ministero dell’Economia e delle Finanze, convertito in legge n. 135 il 7 Agosto 2012, tutte le disposizione, ad eccezione di quelle riservate, sono pubblicate sola attraverso questo sito, che è canale ufficiale di questa istituzione scolastica.
Di seguito allegate, la circolare del MIUR ed USR-Campania in merito al "Registro per la gestione dei flussi documentali" e la circolare del Dirigente Scolastico del I.C. "Costantini" in merito alla nuova gestione delle comunicazioni.
Allegato 1 - Circolare MIUR sulla dematerializzazione atti P.A.
Allegato 2 - Nuova modalità di gestione delle comunicazioni